Fondato a Racalmuto nel 1980

Sciacca, due giornate dedicate alla storica Biblioteca “Aurelio Cassar”

Tra visite, narrazioni e intrattenimento

Sacca urbs dignissima et fidelissima: due giornate, oggi e domani, dedicate alla storica biblioteca “Aurelio Cassar”. Un’iniziativa, tra narrazioni e intrattenimento, organizzata dall’associazione “Go Sciacca Go”, con il patrocinio del Comune di Sciacca e il supporto dell’assessorato alla Cultura. Per l’occasione, la sede storica della biblioteca, nell’atrio superiore dell’ex collegio dei Gesuiti, sarà aperta dalle 19 alle 23.

Previste visite e narrazioni, con altri eventi di attrazione. Ci saranno un laboratorio della carta con Maria Rosa Siracusa, letture drammatizzate con Salvatore Catanzaro, giochi di danza e fuoco con Sabrina Puleo e Angela Augello, pannelli su Sciacca di Frida e tante curiosità con le socie di “Go Sciacca Go”, un’associazione nata per valorizzare storia, arte, cultura, usi e tradizioni di Sciacca nello spirito del volontariato.

“Un evento – spiega l’assessore alla Cultura Salvatore Mannino – pensato e condiviso, che ha lo scopo di far conoscere la storia della nostra biblioteca, i suoi testi antichi, e attraverso il loro racconto entrare nella più grande storia della nostra città e dei suoi principali protagonisti. Un evento culturale che diventa anche spettacolo, animazione, esperienza da vivere, in un atrio superiore che si trasformerà pure in palcoscenico”,

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Dai bambini ho imparato molto”

 "Un maestro rimane nell'anima dei bambini per sempre"

“Mandorlo in Fiore”, il 21 febbraio la presentazione ufficiale del programma

L'edizione 2025 è in programma ad Agrigento dall’8 al 16 marzo

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma

Omaggio dell’Amerigo Vespucci ad Agrigento Capitale della Cultura

La storica Nave Scuola della Marina Militare il prossimo 30 aprile approderà al porto di Porto Empedocle