Fondato a Racalmuto nel 1980

Rassegna teatrale “Premio Vigata Andrea Camilleri”

Porto Empedocle, va in scena “Naufraghi”, spettacolo scritto e diretto da Giovanni Volpe

Naufraghi

Settimo appuntamento oggi a Porto Empedocle con la rassegna teatrale “Premio Vigata Andrea Camilleri”, organizzata dall’associazione Terra di  Vigata, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, della Regione Siciliana e dell’Enel.

Alle 21,30, in Piazza Kennedy, andrà in scena “Naufraghi, Elì Elì Lemà Sabactanì”, con la  compagnia “72 gradi Est”.

Un spettacolo teatrale di impegno sociale e civile scritto e diretto da Giovanni Volpe. In scena 20 attori/mimi.

La trama

“E’ notte, su una non meglio precisata battigia di una costa del Mediterraneo, sfiniti, si accasciano una serie di naufraghi stremati da un viaggio a dir poco pauroso. Sembrano dei “normalissimi” naufraghi ma presto si scoprirà che in realtà sono Gesù Cristo, i suoi apostoli e seguaci, Maria sua madre e persino i profeti Isaia ed Elia, nonché un clochard, una donna “testimone dello scandalo” e una sorta di “erede di Pietro” che farà da Caronte e tramite tra il racconto in scena e il pubblico. Gli episodi evangelici dalla nascita alla resurrezione di Cristo, sebbene per squarci e in sintesi, saranno l’occasione per leggere questi tempi che hanno reso il mediterraneo un cimitero di disperati e lo spettro della guerra una reale paura di ritorno”.

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone