Fondato a Racalmuto nel 1980

Alla Valle dei Templi tra jazz, teatro e incontri

Tutte le iniziative in programma

Valle dei Templi. Foto di Angelo Pitrone

Nella Valle dei Templi un un nuovo weekend di spettacoli. Un progetto, quello del cartellone estivo del Parco archeologico diretto da Roberto Sciarratta, che va dalle prime luci del giorno al tramonto e oltre, visto che ritornano le albe teatralizzate. Le prime saranno subito dopo Ferragosto, venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 agosto, alle 4.30, e richiameranno alla memoria le auliche interpretazioni di Sebastiano Lo Monaco: all’attore siracusano scomparso l’anno scorso è dedicata infatti l’Ifigenia in Aulide che il regista Alessandro Machia ha tratto da Euripide e affidato alla recitazione di Andrea Tidona.

Dopo il sold out della prima alba di quest’anno, firmata da Marco Savatteri, il 23, 25 e 6 settembre, al Tempio della Concordia, alle 4.30, in programma “Al passo coi templi – Il risveglio degli dei”.

Al Teatro Panoramica Templi, sabato 17 in programma il Premio Sipario d’oro promosso da Lelio Castaldo, direttore del giornale sicilia24h.it.

Domenica 18 agosto, alle 21, alla Villa Romana di Realmonte spettacolo con Chris Obehi (basso elettrico e voce) accompagnato dal batterista agrigentino Mauro Patti, da Monday (talking drums), Yannik Triolo (percussioni) e Fabrizio malerba.

Il 21 e 22 agosto due giornate di proiezioni per Kinema al Tempio di Giunone.

Questa sera, 13 agosto, alle 21 al Tempio dei Dioscuri, andrà in scena L’assedio di Ilio, spettacolo scritto e diretto da Giacomo Frazzitta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR

Il fascino di “Don Giovanni di Girgenti” conquista Licata

Al Teatro Re Grillo consensi ed applausi per la compagnia teatrale "Arcobaleno" di Favara