Fondato a Racalmuto nel 1980

“Al passo coi templi – Il risveglio degli dei”

Alla Valle dei Templi ritornano le albe teatralizzate

Il risveglio degli dei

Ritornano alla Valle dei Templi, con le ultime tre repliche, le albe teatralizzate.

In programma il 23 e 25 agosto e venerdì 6 settembre, alle 4,30, “Al passo coi templi – Il risveglio degli dei”, scritto e diretto da Marco Savatteri.

Uno spettacolo in continuo movimento, con dei e dee, satiri, ninfe, fauni, il simposio degli dei con il “padre” Zeus, e la terribile Medusa, che appaiono come bianchi fantasmi al sorgere del sole. Si scopriranno anche altre storie, sempre sul filo del racconto mitologico, come l’amore non corrisposto della ninfa Eco per Narciso”.

________________

Al passo coi templi – Il risveglio degli dei

Libretto, musiche originali e regia di Marco Savatteri

Valle dei Templi – ingresso Giunone 23 e 25 agosto, 6 settembre, ore 4.30

Il Cast

Vanni Geraci, Albachiara Borelli, Ilaria Conte, Aurora Catalano, Giulia Marciante, Giulia Tarantino, Michele Iuliano, Omar Barole, Mattia Baldacci, Eleonora Lanzafame, Sharon Costanza, Federica Lo Cascio, Giuseppe Condello, Toti Maria Geraci, Chiara Scalici, Chiara Sardo, Andrea Lo Piccolo, Davide Incandela, Gioele Incandela, Martin Di Caro, Graziana Lo Brutto

Con la partecipazione di Silvio Laviano e Antonio Melissa.

Ninfe: Chiara Virone, Valeria Vassallo, Giorgia Petisi, Aida  Pezzati, Giuliana Callea, Laura Cusumano, Andrea Serena D’Orazio

Costumi, accessori e trucco: Valentina Pollicino; Arrangiamenti corali: Giovanni Scalici; Direzione corale: Giulia Marciante; Coreografie: Giovanni Geraci; Arrangiamenti e orchestrazioni: Enrico M. R. Fallea; Mantello di Ananke – assistenza trucco e oggetti: Sofia Cacciatore; Fonica: Christian Vassallo; Direzione di Produzione: Claudia D’Agostino – Giuditta Bonelli Assistenti produzione Andrea Mongello, Salvatore Sciabica,

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nel cuore del Teatro Pirandello

Il Liceo Leonardo e la Fondazione Pirandello insieme per un progetto tra storia, innovazione e partecipazione

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro