Fondato a Racalmuto nel 1980

Teatro dell’Efebo, omaggio a Ennio Morricone

Questa sera, alle 21, “Love Morricone–Archi e Voci”, spettacolo con il Coro Lirico Siciliano che eseguirà i brani del grande compositore

Giardino Botanico Agrigento. Foto di Angelo Pitrone

Agrigento, oggi 23 agosto, all 21, nell’ambito della Rassegna del Teatro d’autore e Musica, al Teatro dell’Efebo del Giardino Botanico “Love Morricone – Archi e Voci”, uno spettacolo omaggio al grande compositore con il Coro Lirico Siciliano, diretto dal Maestro Francesco Costa, che eseguirà le immortali colonne sonore di numerosi film di grande successo composte da Morricone e brani di musica leggera da lui messi in musica o arrangiati.

La Rassegna, organizzata dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento, proseguirà il 24 agosto con “Il cortile degli aragonesi”, messa in scena dall’Associazione Culturale Aromi di Sicilia, e il 25 agosto con “Ma povera Italia”, portata in scena dall’Associazione Culturale Sipario 4.

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Riflessi Culturali, al Palacongressi va in scena “L’Ebreo”

La commedia di Gianni Clementi sarà portata in scena da Nancy Brilli, Fabio Bussotti e Claudio Mazzenga

La Settima Santa in Sicilia

I riti della Settimana Santa, col tempo, sono diventati un appuntamento turistico e sociale di grande rilievo. Le foto di Angelo Pitrone

Cresce il “Vascular Team” dell’Ospedale di Agrigento

L'Asp: "Volumi d’attività in forte crescita. 3684 le prestazioni del 2024".

Donne la cui storia va raccontata

Ester Rizzo ricorda Maria Emma Alaimo