Fondato a Racalmuto nel 1980

Un viaggio tra cinema, musica e resilienza

Al Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti” di Palermo la presentazione del libro di Salvatore Cascio “La gloria e la prova”

Sarà presentato oggi, alle 18, al Conservatorio di Musica  “Alessandro Scarlatti” di Palermo, il librò di Salvatore Cascio, scritto con Giorgio De Martino,  “La gloria e la prova”, edito da Baldini + Castoldi.

“Il libro racconta la vita di Totò Cascio – indimenticabile protagonista del film Nuovo Cinema Paradiso diretto da Giuseppe Tornatore – dalle luci della ribalta cinematografica fino alla lotta contro la retinite pigmentosa, una malattia degenerativa che lo ha costretto a ritirarsi dalle scene. La gloria e la prova non è solo la narrazione del successo, ma anche una profonda testimonianza di resilienza e di rinascita personale”.

Dialogheranno con Salvatore Cascio i giornalisti Rosanna Minafò e Francesco Panasci.

Nel corso dell’incontro, promosso dal Conservatorio “Scarlatti” e da Panastudio, intermezzi musicali con l’esecuzione di brani di Ennio Morricone. Le musiche saranno eseguite da Giovanni Mattaliano (clarinetto), con l’accompagnamento dei pianisti Antonino Martorana e Andrea Sampino.

Parteciperanno alla presentazione il Presidente del Conservatorio Giovanni Angileri e il Direttore Mauro Visconti.

L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti.

 

.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco