Fondato a Racalmuto nel 1980

“Memoria e Immagini”

Agrigento, incontro a Le Fabbriche con Gianfranco Jannuzzo e Calogero Pumilia

Gianfranco Iannuzzo. Foto di Salvatore Indelicato

Oggi, alle 17, a Le Fabbriche una conversazione a due voci tra Gianfranco Jannuzzo – autore delle immagini di “Gente mia”, la mostra attualmente in corso a Le Fabbriche fino all’8 novembre – e Calogero Pumilia, autore del libro “La svolta. Storia di un eccezionale mutamento”. Modera Beniamino Biondi..

“L’incontro dal titolo “Memoria e Immagini” prende spunto – spiega Beniamino Biondi – dalla mostra di Jannuzzo e dal suo contenuto di volti e di luoghi della Sicilia e dei centri storici, gli stessi elementi che caratterizzano le pagine di ricordi di Pumilia nell’infanzia e giovinezza a Caltabellotta”.

“Un modo per raccontare con due strumenti diversi – aggiunge Biondi – come la parola e la macchina fotografica, un mondo tanto distante dal presente ma per altri aspetti vicinissimo a esso, nelle risonanze che le abitudini culturali hanno prodotto al di là dei cambiamenti storici”.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone