Fondato a Racalmuto nel 1980

“Polvere di gesso (come vincere dopo 28 bocciature)”

Favara, al liceo Martin Luther King la presentazione del libro di Giuseppe Pullara  

Giuseppe Pullara

Nell’ambito del progetto “Incontro con l’autore”, gli studenti del Liceo Statale “Martin Luther King” di Favara incontreranno il 15 novembre Giuseppe Pullara, autore del libro “Polvere di gesso (come vincere dopo 28 bocciature)”, edito da Youcanprint.

L’incontro, coordinato dalla docente Arianna Vassallo, si aprirà con i saluti della dirigente dell’istituto Mirella Vella e del sindaco di Favara Antonio Palumbo. Previsti gli interventi di Antonella Gallo Carrabba, sociologa e coordinatrice del Centro Antiviolenza e Antistalking “Telefono aiuto” di Agrigento, di don Marco Damanti, docente di religione e di Angelo Vita, pedagogista clinico.

Nel libro l’autore, docente di Matematica al “Luter King”, racconta, tra l’altro, la sua esperienza universitaria che, nonostante 28 bocciature consecutive, consegue la laurea in  ingegneria aeronautica. L’autore invita i ragazzi “a non mollare mai, a raggiungere i propri sogni, ad acquisire una mentalità particolare, quella del guerriero. La scuola è il luogo dove i sogni iniziano a prendere forma, ma è anche il luogo dove, con impegno e determinazione, si può costruire il futuro”.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR

Il fascino di “Don Giovanni di Girgenti” conquista Licata

Al Teatro Re Grillo consensi ed applausi per la compagnia teatrale "Arcobaleno" di Favara