Fondato a Racalmuto nel 1980

Agrigento, in ogni angolo della città i canti della tradizione natalizia

Al via il 16 novembre le Novene

Agrigento, luci natalizie a Porta di Ponte

Si rinnova ad Agrigento la tradizione delle novene natalizie, con 11 gruppi musicali che, a partire dal 16 dicembre, animeranno per nove giorni ogni angolo della città, compresi i quartieri periferici.

Il programma è stato definito nel corso di una riunione svoltasi al Comune e coordinata  dall’Assessore Carmelo Cantone.

“Oltre 300 esibizioni, saranno l’occasione – comunica il sindaco Francesco Miccichè – per vivere la magia del Natale all’insegna della musica, della tradizione e della comunità”.

Le novene si concluderanno martedì 24 dicembre alle 18 in Via Atenea, “dove tutti gli artisti agrigentini – aggiunge il sindaco di Agrigento – si riuniranno per regalare alla città una grande e suggestiva novena, che promette  di essere uno spettacolo indimenticabile”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco