Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il valore sociale e culturale dello sport”

Sciacca, presentata l’edizione 2024 del “Natale dello Sportivo”

Sciacca. Foto di Raimondo Moncada

“Metterà al centro il valore sociale e culturale dello sport, dando il giusto risalto all’attività svolta nel corso del 2024 dalle tante realtà sportive della città, con i loro campioni che si sono distinti in diverse discipline e ad alti livelli”.

Presentata a Sciacca l’edizione 2024 del “Natale dello Sportivo, iniziativa promossa dall’Assessorato allo Sport del Comune e organizzata in collaborazione con l’Associazione Sportiva Discobolo e il Panathlon Club Sciacca Terme.

Il tradizionale evento, creato negli anni Ottanta dall’arciprete don Andrea Falanga, al quale è intitolata l’edizione di quest’anno, si svolgerà il prossimo 28 dicembre con inizio alle ore 17,30 al palatenda “Nino Roccazzella” alla presenza delle associazioni cittadine e di esponenti della Federazione Ginnastica Emanuele Pagliuca e Sofia Cavaleri.

Sono previsti momenti celebrativi con foto e video, nonché l’assegnazione di speciali riconoscimenti ai partecipanti, l’assegnazione per la prima volta del premio “Falanga” a chi nella sua vita ha diffuso e diffonde lo sport in città, l’assegnazione del Premio Panathlon Club Sciacca Terme 2024 all’atleta che si è distinto nel corso dell’anno; e la presenza di figure che esaltano lo sport italiano e cittadino nel mondo.

Alla presentazione sono intervenuti il vicesindaco e assessore allo Sport Valeria Gulotta, l’assessore alla Promozione degli Eventi Alessandro Curreri, il presidente dell’associazione Il Discobolo Pippo Vullo e il presidente del Panathlon Sciacca Terme Giuseppe Recca

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR

Il fascino di “Don Giovanni di Girgenti” conquista Licata

Al Teatro Re Grillo consensi ed applausi per la compagnia teatrale "Arcobaleno" di Favara