Fondato a Racalmuto nel 1980

Circolo Unione, il 4 gennaio le Borse di Studio ai giovani

Racalmuto. L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, è dedicata al medico Salvatore Di Naro

La sede del Circolo Unione

Saranno consegnate il 4 gennaio le Borse di Studio intitolate alla memoria del medico Salvatore Di Naro, professionista conosciuto e molto apprezzato a Racalmuto e non solo.

La moglie, la professoressa Angela Esposto, in collaborazione con il Circolo Unione, ha indetto anche quest’anno la Borsa di Studio rivolta a giovani studenti di Racalmuto iscritti al secondo anno di Medicina e in altre Facoltà universitarie.

Dr. Salvatore Di Naro

Numerosa, anche quest’anno, la partecipazione. “Attraverso questa iniziativa – commenta la Professoressa Esposto – ci si rende conto di quante eccellenze ci sono a Racalmuto, giovani con una media alta il ché ci fa ben sperare per il futuro“.

La cerimonia di consegna si terrà alle ore 18 nella sala conversazione del Circolo Unione di Racalmuto presieduto da Salvatore Picone: “È ormai consuetudine al nostro Circolo, che vanta una storia di quasi due secoli, aprire l’anno nuovo con la presenza dei giovani studenti universitari – dice Picone – ed è per me, per tutti noi, beneaugurante dedicare la nostra prima iniziativa del 2025, anno di Agrigento Capitale della Cultura e del Giubileo della Speranza, ai più giovani che sono, senza retorica, la linfa vitale non solo del futuro, ma soprattutto del presente“.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Aragona, non c’è Pasqua senza Tagano

Pasta, uova, pecorino siciliano stagionato, tuma, prezzemolo, zafferano, cannella, sale e pepe tra gli ingredienti necessari per preparare il piatto forte, anzi fortissimo, della Pasqua aragonese.

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 20 aprile all'8 giugno 2025. Le foto di Angelo Pitrone 

Favara, la Banda Musicale “Giuseppe Lentini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico