Fondato a Racalmuto nel 1980

“Riflessi culturali”. Al Palacongressi va in scena il musical “Grease”

Appuntamento il 18 gennaio. “In scena un affiatatissimo gruppo di 18 giovani e talentuosi performer”

Compagnia della Rancia

Nell’ambito della rassegna “Riflessi Culturali”, promossa dal Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi e con la direzione artistica di Gaetano Aronica, il prossimo 18 gennaio al Palacongressi di Agrigento va in scena la Compagnia della Rancia con il musical “Grease”.

“In scena – anticipa il Parco in una nota – un affiatatissimo gruppo di 18 giovani e talentuosi performer che, attraverso i linguaggi della danza, del canto e della recitazione, danno nuova luce a personaggi diventati vere e proprie icone generazionali. Il cast ha lavorato intensamente con la coreografa Gillian Bruce che ha costruito “sartorialmente” su di loro le coreografie rendendole ancora più energiche ed esplosive. Di grande impatto visivo saranno i costumi (oltre 80), un’esplosione di colori e tessuti cangianti curati dalla costumista Chiara Donato”.

“E’ il miglior modo per noi – spiega il direttore artistico Gaetano Aronica – per incorniciare una giornata importante, che alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugurerà l’anno della Capitale della cultura. Le ben mille persone che assisteranno ad uno musical cult rappresenteranno uno spettacolo nello spettacolo. E’ una risposta chiara anche su un fatto: questo territorio ha voglia di momenti di svago, di aggregazione e di cultura, ed è il miglior viatico per questo 2025”.

_____________________

Ultimi biglietti disponibili qui: https://www.agrigentoticket.it/event/grease/?section=tickets

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Aragona, non c’è Pasqua senza Tagano

Pasta, uova, pecorino siciliano stagionato, tuma, prezzemolo, zafferano, cannella, sale e pepe tra gli ingredienti necessari per preparare il piatto forte, anzi fortissimo, della Pasqua aragonese.

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 20 aprile all'8 giugno 2025. Le foto di Angelo Pitrone 

Favara, la Banda Musicale “Giuseppe Lentini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico