Fondato a Racalmuto nel 1980

Sciacca, inaugurati i Gazebi al Mercato del Contadino

Si realizza il primo dei tre progetti di democrazia partecipata

Sciacca, Democrazia Partecipata: inaugurazione gazebi

Si realizza a Sciacca il primo dei tre progetti di Democrazia Partecipata che lo scorso fine anno sono stati maggiormente votati dai cittadini a seguito di avviso pubblico del Comune. Il progetto ha riguardato l’acquisto e la collocazione di tre gazebo nell’area antistante lo stadio comunale “Gurrera” per offrire delle zone ombreggiate e di riparo per i cittadini che frequentano il mercato del contadino.

L’importo assegnato per la realizzazione del progetto, proposto da uno dei rappresentanti della struttura, Antonino Ciaccio, è stato di 5 mila euro. Le nuove strutture sono state inaugurate lo scorso fine settimana alla presenza dell’assessore alle Attività Produttive Francesco Dimino e degli stessi operatori agricoli del mercato.

“Sono molto soddisfatto per la tempestività realizzativa – dice l’assessore Francesco Dimino – Ringrazio quanti hanno lavorato affinché questo progetto, votato dai cittadini perché ritenuto utile per la collettività, andasse subito in porto, nel giro di poco tempo. Si sta lavorando anche agli altri due progetti: uno finalizzato alla disponibilità per gli sportivi di un campo da basket amovibile, l’altro per la collocazione di formelle di terracotta decorata per la toponomastica del quartiere di Sant’Agostino”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Pasqua a Grotte, oggi l’incontro tra il Cristo risorto e la Madonna

Si concludono i riti della Settimana Santa

Favara, dal 9 all’11maggio la Sagra dell’Agnello Pasquale

Tre giornate ricche di appuntamenti per valorizzare il patrimonio gastronomico e culturale del territorio.

Agrigento, visite teatralizzate al Teatro Pirandello

L'iniziativa celebra due importanti ricorrenze

“Cristo ha raccolto il dramma di tutti gli sconfitti della storia ai quali la dignità è negata, calpestata e offesa”

L'omelia del Venerdì Santo dell'Arcivescovo di Agrigento Alessandro Damiano