Fondato a Racalmuto nel 1980

Sciacca, luoghi d’arte del centro storico aperti nelle domeniche del Carnevale

I luoghi che si potranno visitare 

Sciacca. Foto di Raimondo Moncada

Nelle domeniche del Carnevale a Sciacca i luoghi d’arte del centro storico saranno aperti al pubblico.

“L’obiettivo – spiegano il sindaco Fabio Termine e l’assessore alla Cultura Simone Di Paola – è quello di consentire ai visitatori che giungeranno in città, e ai nostri concittadini, di vivere e godersi la domenica mattina le bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche del nostro centro storico visitando alcuni fra i più bei luoghi d’arte della città, prima di andare nel circuito del Carnevale di Sciacca. Si tratta anche di un segnale di attenzione alle attività del centro storico le quali da quest’anno e per i prossimi anni, attraverso iniziative simili, dovranno sentirsi sempre più coinvolte negli eventi collegati al nostro Carnevale”.

Si potranno visitare, dalle 9,30 alle 13, la chiesetta di Sant’Antonio nella discesa Campidoglio, la chiesa di San Nicolò la Latina, la casa museo Scaglione, i locali del circolo Garibaldi, l’atrio superiore dell’antico Palazzo di Città. Dalle 9,30 alle 12 il Mu.Di.A.

.“Questa grande opportunità – aggiungono il sindaco Termine e gli assessori Di Paola e Dimino – è stata resa possibile grazie alla straordinaria collaborazione della Curia di Agrigento e alla disponibilità di alcune associazioni del territorio che si ringraziano di cuore, fra cui la fondazione ‘Le vie dei tesori” rappresentata da Michele Ruvolo, la confraternita del SS. Crocifisso rappresentata da Renato Sanfilippo, l’associazione “Sciacca Go”, il Mu.Di.A. (Museo diocesano di Agrigento polo espositivo di Sciacca) rappresentanti da Giuseppe Verde, il Circolo Garibaldi  presieduto dall’avvocato Giuseppe Picone, l’artista Lucia Stefanetti e l’associazione delle ‘Caterinette’, grazie al cui servizio sarà garantita l’apertura della chiesa di San Nicolò la Latina, e i nostri dipendenti comunali che assicureranno l’apertura della Casa museo Scaglione e dell’atrio superiore del Comune”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma