Fondato a Racalmuto nel 1980

La sua anima resterà sempre sopra il cielo di Agrigento

Addio a Nino Bellomo, straordinario esempio di signorilità e di stile

Nino Bellomo. Foto di Angelo Pitrone

Ci ha lasciato Nino Bellomo, il grande maestro…il più grande del teatro della nostra città.

Nino Bellomo spirito nobile, superiore, della nostra terra, straordinario esempio di signorilità, di stile, di umana corrispondenza: con tutti e per tutti.

Non dimenticheremo mai i suoi toni di affetto, di comprensione, e di passione per il teatro e per tutte le varie umanità incontrate in tutti i teatri più importanti d’Italia, sempre accanto al suo grande amico Michele Placido, col quale raccolse applausi da tutto il pubblico nazionale, e la  corrispondenza alla sua umanità di insuperabile misura, di uomo e di artista.

Lo ricorderemo così: Incommensurabile nella sua forza di passione per il teatro. Certamente il più grande.

Resterà nei nostri cuori e nelle nostre memorie per sempre. Resterà nel segno di una città che amava profondamente con la delicatezza sovrastante di un fanciullo sempre sereno, delicato, sinceramente appassionato.

La sua anima resterà sempre sopra il cielo di Agrigento, come un grande angelo buono: a proteggerla, ad amarla, col suo delicato sorriso nei tempi futuri, nell’ eternità del suo teatro, dei suoi affetti familiari, di tutti noi. Commossi e riverenti in una applauso finale universale mentre ci lascia.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Una vita dedicata al riscatto civile”

È morta Maria Fedele, moglie dell'ex presidente del Senato...

“Figlia di un sogno”

Il racconto di Elena Musso secondo classificato alla ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”

Grotte, al via le rappresentazioni sacre della Settimana Santa

Una antica tradizione alla quale i grottesi sono profondamente legati

“Agrigento Minore, le Edicole Sacre”

Agrigento, nella Sala Zeus del Palacongressi la presentazione della riedizione del libro dello storico Settimio Biondi