Fondato a Racalmuto nel 1980

Pietraperzia, quelle centinaia di fasce che accompagnano la Passione di Cristo

Tradizioni. Passi lenti, lamenti e silenzi eloquenti. Il paese, dalle otto di sera fino a mezzanotte, si raccoglie attorno ad un Crocifisso antico. All’uscita della chiesa la virata è lenta ed emozionante. Centinaia di fasce bianche, ottanta portatori e migliaia di fedeli per la processione del venerdì santo che a Pietraperzia, in provincia di Enna, è davvero singolare. Come può esserlo una festa religiosa in Sicilia. Un patrimonio di fede, cultura e religiosità popolare che coinvolge tutta la cittadinanza attorno a “lu Signuri di li Fasci”. (Pubblicato da Malgrado tutto il 24 marzo 2018)

Ecco il racconto fotografico di un’antica e singolare tradizione religiosa.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Rino La Mendola confermato presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

"Proseguiremo con rinnovato entusiasmo le nostre attività".  I componenti del nuovo Consiglio direttivo

Favara, ecco come l’Agnello Pasquale ha conquistato il palato di tanti Pontefici

Un feeling che parte da lontano quello tra il gioiello della pasticceria favarese e la Santa Sede. Una "dolcissima" storia che merita di essere raccontata

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...