Fondato a Racalmuto nel 1980

Il coronavirus non ferma la forza della musica

Da Washington, il Maestro Simeone Tartaglione racconta le prove d’orchestra a distanza con i suoi allievi

“Qui è tutto fermo, come ovunque. Ma un certo tipo di produttività ancora funziona. Relativamente alla mia professione  ho dovuto inventarmi un nuovo modo di concepire la prova, facendo leva sul web e le possibilità che la tecnologia oggi ci offre, e devo dire che i risultati sono soddisfacenti. Certo avere i musicisti a distanza, anche se vicini virtualmente, non è la stessa cosa di avere l’orchestra tutta riunita..”. E’ solo un passaggio dell’intervista che il direttore d’Orchestra Simeone Tartaglione, in collegamento da Washington, dove è anche Docente di Musica all’Università Cattolica, ha rilasciato ad Egidio Terrana. Durante la conversazione altre interessanti considerazioni del Maestro Tartaglione sull’emergenza che tutto il mondo sta vivendo.

Guarda l’intervista

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

Salvatore Puma, una vita per la lirica

Dopo aver girato il mondo concluse a Racalmuto la sua carriera con un concerto in Matrice. Il legame con il suo paese e il Teatro Regina Margherita dove si conservano i costumi di scena indossati durante la sua carriera

“Uno, Nessuno e Centomila”. Agrigento celebra il talento creativo degli studenti

Al Teatro Pirandello la premiazione dell' Ottava Edizione del Concorso Internazionale con studenti provenienti da diverse scuole italiane e estere