Fondato a Racalmuto nel 1980

“E’ importante che i ragazzi non perdano la quotidianità della scuola”

Cosi la Preside Agata Gueli a “Conversazioni al tempo del coronavirus”

Agata Gueli

“C’è tutto un tempo per potersi riprendersi. Ritornando a scuola i ragazzi avranno modo di recuperare, attraverso dei percorsi didattici specifici, quello che hanno perduto con la inevitabile chiusura delle scuole. Intanto grazie alla Didattica a distanza per la quale c’e un impegno totale sia da parte dei docenti che degli studenti e delle loro famiglie, è importante che i ragazzi non perdano la quotidianità della scuola”. Questo uno dei passaggi dell’intervista che Agata Gueli, Preside dell’Istituto Comprensivo “Luigi Capuana” di Gela, ha rilasciato ad Egidio Terrana per “Conversazoni al tempo del coronavirus”. Nel corso dell’intervista si è anche parlato degli esami di maturità e di licenza media. E c’è stato spazio aanche per interessanti rflessioni sul momento difficile che stiamo vivendo in seguito all’emergenza sanitaria.

Guarda l’intervista

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco