Fondato a Racalmuto nel 1980

Cruciverba

Lo sguardo e la memoria

La memoria non è solo il passato che affiora, è anche il presente che lo accoglie

“Donna coraggiosa e determinata”

Le ricamatrici di Santa Caterina Villarmosa. Intitolata a Filippa Pantano la Sala polifunzionale del Palazzo Comunale

Nei luoghi della memoria di Tomasi di Lampedusa

Itinerari. Viaggio alla scoperta dei magnifici palazzi aristocratici del "Gattopardo"

Sguardi

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 20 aprile all'8 giugno 2025. Le foto di Angelo Pitrone 

La Memoria

Dedicato a Mariuccia Linder

Artista sensibile, creativa e talentuosa

Conversazioni in Sicilia

Ecco la “lapa” che accarezza i miei sogni

La lapa, dell’arte, della fantasia, delle storie, dell’amicizia, della pace. La lapa che sogna l'artista e scrittore  Giuseppe Maurizio Piscopo 

“Abbiamo scritto una nuova pagina della nostra storia”

Parla Gaetano Augello, storico di Canicattì e docente, nell'anno scolastico 1968/69, del beato Rosario Angelo Livatino

“Senza il dialetto, lingua del popolo, si rimane prigionieri”

Nostra conversazione con Giovanni Salvo, il "Poeta Irriverente" di Racalmuto

Attualità

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

“Chi leggerà le stelle”

La poesia di Lucia Lo Bianco prima classificata alla ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”

“MARIUCCIA”

Agrigento, al Circolo Empedocleo la presentazione del libro di Salvatore Indelicato

Gli studenti del Liceo “Empedocle” incontrano Daria Bignardi

La scrittrice parlerà con gli studenti del suo nuovo libro “Ogni prigione è un’isola”, edito da Mondadori

La memoria